fbpx
  • Home
  • Chi siamo
  • Programmi di allenamento personalizzati
  • Categorie
    • News Ultima Ora
    • Falsi miti
    • Stretching
    • Tecniche dello sport
    • Attività Fisica e Salute
    • Esercizi
    • Match analysis
    • PA & Health
    • Test
    • Management dello Sport
    • Attrezzature
    • Video
  • Universal Power Point
  • Contattaci
Facebook Instagram LinkedIn YouTube
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Programmi di allenamento personalizzati
  • Categorie
    • News Ultima Ora
    • Falsi miti
    • Stretching
    • Tecniche dello sport
    • Attività Fisica e Salute
    • Esercizi
    • Match analysis
    • PA & Health
    • Test
    • Management dello Sport
    • Attrezzature
    • Video
  • Universal Power Point
  • Contattaci

Categorie

Search Form

Fai una donazione

I nostri social

Facebook Instagram LinkedIn YouTube

Articoli popolari

  • Palestre: la Commissione Sport Regioni propone: "riapertura il 15 gennaio con regole più severe"Palestre: la Commissione Sport Regioni propone:… Gennaio 3, 2021
  • Spadafora: 4mila collaboratori sportivi devono restituire i Bonus dei mesi precedentiSpadafora: 4mila collaboratori sportivi devono… Ottobre 29, 2020
  • Covid: palestre e piscine, rischio slittamento aperturaCovid: palestre e piscine, rischio slittamento apertura Dicembre 28, 2020
  • COVID: possibile chiusura delle palestre in alcune zoneCOVID: possibile chiusura delle palestre in alcune zone Ottobre 16, 2020
  • Decreto Ristori: ecco come richiedere l’indennità lavoratori sportivi e ASDDecreto Ristori: ecco come richiedere l’indennità… Ottobre 29, 2020

Categorie

  • Attività fisica e Salute
  • Attrezzature
  • Calcio a 11
  • Calcio a 5
  • Da Campo
  • Da Laboratorio
  • Esercizi
  • Falsi miti
  • Fitness Metabolico
  • Giochi adattati
  • Management dello Sport
  • Match analysis
  • Motricità
  • News Ultima Ora
  • PA & Health
  • Postura
  • Rieducazione motoria
  • Stretching
  • Tecniche dello sport
  • Test
  • Uncategorized
  • Universal Power Point
  • Video

Pagina Facebook

universal_kinesiology

Universal kinesiology
La Sciatalgia o Sindrome del Piriforme è un distu La Sciatalgia o Sindrome del Piriforme è un disturbo neuromuscolare doloroso che determina una condizione di intrappolamento o compressione del nervo sciatico connesso all’informazione del muscolo piriforme.

👉🏼Tra le forme di trattamento, gioca un ruolo importante l’attività fisica adattata.

Vi proponiamo 5 esercizi che possono prevenire il dolore o diminuirne l'entità.

➡️ in ogni esercizio è importante che non si arrivi alla condizione di estremo dolore, bensì di tensione del muscolo.

🆘Ci teniamo a precisare che si tratta di esercizi generali. L’attività deve essere individualizzata e seguita da professionisti del settore.

📲 Se vuoi avere la tua scheda personalizzata, contattaci!
L’esercizio fisico è considerato la “medicina L’esercizio fisico è considerato la “medicina” migliore per il diabete mellito, proprio per il sinergismo d’azione del lavoro muscolare e dell’insulina.

➡️ è importante diffondere la cultura dell’attività fisica sin dall’esordio della malattia, in quanto è la terapia più accessibile, economica e salutare.

🔗 Condividi questo post nelle tue storie e tagga @universal_kinesiology : diffondi il messaggio! 

📩 Puoi contattarci per richiedere il tuo programma di allenamento personalizzato.
La sindrome da sovrallenamento (OTS overtraining s La sindrome da sovrallenamento (OTS overtraining sindrome) è causata da uno squilibrio tra allenamento, alimentazione e riposo e porta a una riduzione delle prestazioni e alla fatica. L'OTS ha mostrato una diminuzione della qualità del sonno, aumento della durata del lavoro, diminuzione della libido, diminuzione dell'assunzione di calorie, carboidrati e proteine, alterazione degli stati umorali, ridotto metabolismo basale soprattutto verso i grassi, aumento del grasso corporeo, diminuzione della massa muscolare e, diminuzione dell'idratazione.

[...]

L’overtraining è una risposta inadeguata a un esercizio fisico eccessivo senza un riposo adeguato, con conseguenti perturbazioni di più sistemi corporei (neurologici, endocrinologici, immunologici) accoppiate a cambiamenti dell'umore.

➡️ puoi continuare a leggere l’articolo approfondito del Dott. @max_151 su universalkinesiology.it 👉🏼 link nelle storie! 🔗
Addominali e pancia piatta. Falso mito o realtà? Addominali e pancia piatta. Falso mito o realtà?

Quanti di noi sognano di avere una pancia piatta, ma decidere di allenare assiduamente solo l'addome, è la scelta giusta?
No, gli addominali servono, ma da soli non bastano.

👉🏼 Far lavorare solo i muscoli dell'addome non ti consente di bruciare abbastanza calorie per permettere una significativa riduzione del grasso viscerale. 
È la percentuale di grasso corporeo che fa la differenza: se questa è troppo alta, i muscoli anche se tonici, resteranno sempre nascosti di sotto.

➡️ Leggi il nostro articolo approfondito su universalkinesiology.it
L’arbitro non ha il fascino e la considerazione L’arbitro non ha il fascino e la considerazione mediatica del giocatore di calcio e spesso anche le scienze sportive hanno prestato più attenzione al giocatore che all’arbitro il quale, al contrario, ha un ruolo complesso e determinante nel risultato generale della gara e di grande responsabilità.
Gli arbitri di serie A, nel corso di una partita, percorrono fra gli 11 e i 13 km.

[...]

Una caratteristica che deve avere un arbitro di calcio è quella di saper leggere la gara e di riuscire a risolvere, più velocemente possibile, tutti i problemi che gli si presenteranno nell’arco dei 90 minuti. Fondamentale è mantenere sempre la posizione più corretta possibile per decidere su ogni episodio.

Dagli anni ’80 si iniziano ad effettuare controlli sulle qualità fisiche degli arbitri, inizialmente solo a quelli d’élite. Con l’avanzare del tempo e con l’evoluzione sempre costante del livello dei calciatori, i test fisici diventano obbligatori per gli arbitri di qualsiasi livello.

➡️ per leggere l’articolo approfondito visita il nostro sito universalkinesiology.it
Viene definito come una simulazione mentale del mo Viene definito come una simulazione mentale del movimento senza che vi sia lavoro muscolare e articolare. Imagery vuol dire immaginazione ed è una tecnica di allenamento.

L’atleta immagina il gesto atletico che deve effettuare e usa l’immaginazione per allenare psicologicamente il corpo e aumentare le prestazioni.

[...]

➡️ Oltre agli atleti, è bene che anche gli allenatori conoscano a fondo le tecniche di allenamento dell’imagery.
Inoltre, l’allenatore deve sapere cosa l’atleta deve visualizzare, su cosa è più opportuno che egli focalizzi l’attenzione e sugli aspetti emozionali e motivazionali che "riempiono" l’immaginario dell’atleta nelle fasi cruciali della performance sportiva.

🔗 Per saperne di più vai su universalkinesiology.it
Il sitting volley o pallavolo da seduti, fa parte Il sitting volley o pallavolo da seduti, fa parte dei giochi sportivi "adattati" per favorire l'integrazione di soggetti con disabilità.

➡️ L'obiettivo del gioco è di inviare la palla sopra la rete in modo che cadi sul campo avversario dopo aver superato la rete. I giocatori sono seduti sul pavimento, disposti come nella pallavolo, su 2 linee.

[...]

I giocatori sono seduti sul pavimento, disposti, come nella pallavolo, su due linee (prima e seconda). Per ogni azione, la squadra ha a disposizione 3 tocchi, escludendo l'eventuale tocco del "muro" e, la palla non può essere trattenuta.

Per saperne di più 👉🏼 www.universalkinesiology.it
Torna in forma con Universal Kinesiology 🔥 App Torna in forma con Universal Kinesiology 🔥

Approfitta della nostra offerta 👉🏼 hai tempo fino al 31/01 per richiederla.

BASIC 3 mesi 45 € invece di 59.99 €
BASIC 6 mesi 100 € invece di 134.99 €

STANDARD 3 mesi 52€ invece di 69.99€
STANDARD 6 mesi 110€ invece di 144.99€

UNIVERSAL 3 mesi 60 euro invece di 79.99€
UNIVERSAL 6 mesi 115€ invece di 149.99€

🆘 SE PORTI ANCHE UN AMICO HAI IN OMAGGIO UN SET DI BANDE ELASTICHE DIRETTAMENTE A CASA TUA! 

Link in bio 👉🏼 inserisci la tua email nell’apposito form per essere ricontattato!

oppure

📲 Contattaci privatamente per avere maggiori informazioni
La cervicalgia rientra nel gruppo delle rachialgie La cervicalgia rientra nel gruppo delle rachialgie le quali, anche se affezioni benigne sul piano vitale, sono degli eventi spesso invalidanti, di natura dolorosa e recidivante.

Nello specifico la cervicalgia, è un dolore localizzato alla regione cervicale.

Vi proponiamo 5 esercizi che possono prevenire il dolore o diminuirne l'entità.

➡️ Ogni esercizio è importante che venga eseguito con cadenza lenta.

🆘Ci teniamo a precisare che si tratta di esercizi generali poiché devono essere individualizzati e seguiti da professionisti.

📲 Se vuoi avere la tua scheda personalizzata, contattaci!
La capacità di reazione può essere definibile co La capacità di reazione può essere definibile come quella che ci consente, dato uno stimolo, di reagire motoriamente ad esso il più velocemente possibile.

👉🏼 In molti sport di situazione, l’efficacia della prestazione dipende dalla velocità con cui l’atleta prende decisioni che sono il frutto di un’integrazione tra afferenze ed ambiente e scelta di programmi motori personali.

[...]

Quando vi è compatibilità e naturalezza tra stimoli e risposta, i tempi di reazione sono più veloci. Ce lo dimostra il fatto che, quando dobbiamo frenare sulla nostra automobile, la reazione alla frenata è più naturale e veloce se la eseguiamo con il piede abituale ed automatizzato, cioè con il destro.

[...]

Leggi il nostro articolo approfondito andando su universalkinesiology.it 📲
Il Tai Chi Chuan o Tai Chi, letteralmente suprema Il Tai Chi Chuan o Tai Chi, letteralmente suprema arte di combattimento, è un’arte marziale cinese di autodifesa, divenuta con il tempo un metodo di allenamento che mira al benessere psico-fisico e aiuta a mantenere l’organismo in salute. Oltre a facilitare l’elasticità muscolare e favorire una corretta postura, contribuisce infatti, al potenziamento del carattere.

[...]

👉🏼 Si tratta di una disciplina antica, che affonda le proprie radici nella tradizione taoista e nella cultura delle arti marziali cinesi; la sua storia è legata a moltissime scuole, che sono state capaci di diffonderla in tutto il mondo.

➡️ Grazie alle sequenze di movimenti che vengono messe in atto durante la pratica, il Tai Chi permette di sviluppare e controllare l’energia vitale. Con la pratica regolare, ciò che si acquisisce è la capacità di non forzare alcun movimento e, di perfezionare flessibilità, morbidezza nei movimenti e grande forza muscolare.

[...]

🔗continua a leggere il nostro articolo su www.universalkinesiology.it 

📲 Contattaci per richiedere un programma di allenamento personalizzato
Un nemico indiscusso di tutti è la bilancia. Tend Un nemico indiscusso di tutti è la bilancia. Tendiamo ad utilizzarla giornalmente, fidandoci del numero che appare su di essa. Ma quel numero tiene in considerazione della mia composizione corporea?
Si preferisce veder riportato sulla bilancio un valore che sia il più basso possibile, ma secondo voi, è preferibile pesare 50Kg di massa grassa o 70Kg di massa magra?

👉🏼 Per composizione corporea si intende, la composizione chimica dell’organismo, ovvero la percentuale di massa grassa e massa magra. La massa grassa viene spesso riferita in termini di grasso corporeo relativo, ossia la percentuale della massa corporea totale composta da grassi. La massa magra invece, comprende tutti quei tessuti corporei che non sono grassi: ossa, organi, muscoli e tessuto connettivo.

[...]

Uno strumento, non invasivo, che permette la misurazione della composizione corporea è la Bioimpedenziometria. I dati misurati da tale strumentazione sono: la massa grassa, la massa magra, livello di idratazione totale, quantità di acqua extracellulare.

✅ Continua a leggere l’articolo su universalkinesiology.it 

📲 Contattaci per un programma di allenamento personalizzato.
Il muscolo gastrocnemio, chiamato anche “gemelli Il muscolo gastrocnemio, chiamato anche “gemelli”, è situato anatomicamente posteriormente alla gamba. È composto da 2 ventri muscolari: il gastrocnemio laterale e quello mediale, che originano dalla parte posteriore dei rispettivi epicondili femorali. Entrambi i ventri confluiscono insieme al soleo a formare un unico tendine ovvero il Tendine d’Achille, il quale si inserisce nella faccia posteriore del calcagno. Questi nel loro insieme vengono chiamati “Tricipite della Sura”.

[...]

Insieme al muscolo soleo, è il principale responsabile della flessione plantare dei piedi (stare sulle punte) e partecipa alla flessione del ginocchio, anche se in minima parte.
Tuttavia però la sua efficienza è influenzata dal grado di flessione del ginocchio: infatti, a ginocchio flesso si troverà in una posizione sfavorevole e perderà la sua efficacia, a ginocchio esteso permetterà di trasferire alla caviglia parte della potenza del quadricipite.

[...]

Leggi il nostro articolo approfondito con spiegati i possibili esercizi di stretching del gastrocnemio, sul nostro sito www.universalkinesiology.it 👈🏻
Motricità e psichismo sono strettamente “legati Motricità e psichismo sono strettamente “legati”: non sono altro che 2 aspetti di una stessa organizzazione. Una qualsiasi disarmonia motoria pertanto si ripercuote sull’intera personalità.

[...]

L’educazione psicomotoria è il punto di partenza per il processo di apprendimento nei bambini.
Gli obiettivi dell’educazione psicomotoria sono:

👉🏼Favorire uno sviluppo armonico della personalità;
👉🏼Conoscere e padroneggiare il proprio corpo;
👉🏼Organizzare il proprio schema corporeo in relazione al tempo e allo spazio;
👉🏼Sviluppare la capacità di esprimere e di comunicare.

[...]

Leggi il nostro articolo approfondito su www.universalkinesiology.it 📲
Questo sondaggio sui trends del fitness dell’ACS Questo sondaggio sui trends del fitness dell’ACSM è sicuramente segnato dalla pandemia mondiale di COVID-19. La novità di quest'anno è stata l'inclusione di potenziali nuove tendenze come l’allenamento online e virtuale.

[...]

👉🏼 Nel sondaggio del 2020, l’allenamento virtuale/online era stato ridefinito come l’allenamento più specifico (ed era il trend n.1 per il 2021). L’allenamento virtuale è diventato di per sé una tendenza a tutti gli effetti (ed è la tendenza n.6 per il 2021).

L'indagine sulle tendenze del fitness non cerca di valutare prodotti, servizi, attrezzature, attrezzi da palestra, hardware, software, strumenti o altri macchinari per esercizi. Il potenziale impatto sul mercato di nuove attrezzature, dispositivi per esercizi o programmi non viene valutato da questo sondaggio annuale.

[...]

Trovi l’articolo approfondito a cura del Dott. @luca.venturi.chinesiologo  sul nostro sito 📲
PowerPoint realizzato sull’importanza della corr PowerPoint realizzato sull’importanza della corretta postura con utili consigli per i ragazzi su come indossare lo zaino, stare seduti davanti al computer o sollevare un oggetto.💻

Utile per la didattica in ambito scolastico 😍

📲 Contattaci in privato per acquistare le diapositive complete 

Oppure

📩 invia un’email a universal.kinesiology9892@gmail.com
Con il termine “aerobica” si è soliti intende Con il termine “aerobica” si è soliti intendere un particolare tipo di ginnastica a corpo libero che viene svolto in continuo movimento, generalmente seguendo ritmi musicali vivaci in grado di rendere la pratica, oltre che una sana prevenzione per l’organismo, anche un momento piacevole in cui divertirsi e modellare il fisico.

👉🏼 In realtà, durante l’attività viene coinvolta anche la componente anaerobica, cosa dimostrata dal fatto che molti esercizi sono svolti in condizioni di evidente fiatone, situazione tipica del debito di ossigeno anaerobico.

[...]

Per ottenere benefici dalla ginnastica aerobica i medici consigliano di praticarla sin da giovani poiché è proprio durante il periodo della crescita che l’organismo è in grado di assimilarne maggiormente i vantaggi.

Per saperne di più su questo argomento visita il sito www.universalkinesiology.it 🔗
Le malattie di tipo reumatico vengono solitamente Le malattie di tipo reumatico vengono solitamente chiamate reumatismi ovvero tutti quei disturbi dell’apparato locomotore o di parti adiacenti che possono portare ad una anomalia funzionale transitoria o persistente e con un indolenzimento e con scarsa mobilità in relazione all’area che viene coinvolta come: ossa, muscoli, articolazioni, legamenti, tendini, borse o parti molli concomitanti.

[...]

Molto spesso queste patologie non hanno una causa chiara e ben specifica, ma vi sono molti fattori che la possono causare come: fattori genetici, fattori ambientali, stile di vita, traumi e fratture non curate, produzione ormonale.

👉🏼 Qualsiasi persona dovrebbe evitare il più possibile di avere una vita sedentaria, ma svolgere del movimento costante in modo da poter prevenire la nascita di numerose patologie. Lo sport non deve essere necessariamente pesante, ma può anche includere delle attività comuni che richiedono poco sforzo come per esempio: giardinaggio.

Leggi sul nostro sito l’articolo approfondito a cura del Dott. @pieroaiello97 🔗
La spalla è l’articolazione con i movimenti più ampi di tutto l’apparato scheletrico e perciò ricca di molteplici componenti muscolari. La sua struttura anatomica, infatti consente 3 gradi di movimento e permette così anche la circonduzione. Questo però rendere l’articolazione molto vulnerabile alle lesioni, soprattutto per gli atleti che praticano sport a livello agonistico come nel nuoto. 🏊‍♂️

~ I nuotatori competitivi sono interessati da numerosi disturbi muscoloscheletrici che sono unici per lo sport. La "spalla del nuotatore", la lesione da uso eccessivo più comune, è generalmente causata da una combinazione di impingement, tendinopatia della cuffia dei rotatori, discinesia scapolare e instabilità.

[...]

I disturbi della spalla dovuti a sforzi eccessivi comprendono condizioni croniche delle articolazioni e dei tessuti molli e sono una causa importante di disabilità. Il dolore alla spalla è uno dei disturbi muscoloscheletrici più comuni ed è stato associato alla movimentazione manuale di carichi pesanti, lavori ad alta ripetizione, esposizione alle vibrazioni mano-braccio e alle attività aeree.

[...]

👉🏼 Puoi leggere l’articolo approfondito a cura del Dott. @pasqualeprovenzano sul nostro sito www.universalkinesiology.it
Il mondo del fitness è in continua evoluzione per Il mondo del fitness è in continua evoluzione per venire incontro ai bisogni di larghe fasce della popolazione che cercano nuovi modi per tenersi in forma, ma domandano un’alternativa al “classico” allenamento in palestra.

[...]

In questa tendenza si colloca anche il fit paddling, invenzione di Fulvio Fina, atleta di canoa e kayak, e della moglie Ilaria Samarelli, insegnante di danza e fitness. Da queste 2 nature apparentemente così diverse, è nata una nuova disciplina che in poco tempo sta raccogliendo sempre più consensi e praticanti e che declina il concetto di fitness in una nuova forma, efficace e divertente.

[...]

Il fit paddling si basa sui principi della propriocettività, ovvero la capacità di percepire e riconoscere la posizione del nostro corpo nello spazio e lo stato di contrazione dei nostri muscoli senza poter contare sull’uso della vista.

🔗 Per saperne di più leggi l’articolo completo su www.universalkinesiology.it
Carica altro… Segui su Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Programmi di allenamento personalizzati
  • Categorie
    • News Ultima Ora
    • Falsi miti
    • Stretching
    • Tecniche dello sport
    • Attività Fisica e Salute
    • Esercizi
    • Match analysis
    • PA & Health
    • Test
    • Management dello Sport
    • Attrezzature
    • Video
  • Universal Power Point
  • Contattaci
Universal Kinesiology - All right reserved.
Facebook Instagram LinkedIn YouTube

Categorie

Search Form

Fai una donazione

I nostri social

Facebook Instagram LinkedIn YouTube

Articoli popolari

  • Palestre: la Commissione Sport Regioni propone: "riapertura il 15 gennaio con regole più severe"Palestre: la Commissione Sport Regioni propone:… Gennaio 3, 2021
  • Spadafora: 4mila collaboratori sportivi devono restituire i Bonus dei mesi precedentiSpadafora: 4mila collaboratori sportivi devono… Ottobre 29, 2020
  • Covid: palestre e piscine, rischio slittamento aperturaCovid: palestre e piscine, rischio slittamento apertura Dicembre 28, 2020
  • COVID: possibile chiusura delle palestre in alcune zoneCOVID: possibile chiusura delle palestre in alcune zone Ottobre 16, 2020
  • Decreto Ristori: ecco come richiedere l’indennità lavoratori sportivi e ASDDecreto Ristori: ecco come richiedere l’indennità… Ottobre 29, 2020

Categorie

  • Attività fisica e Salute
  • Attrezzature
  • Calcio a 11
  • Calcio a 5
  • Da Campo
  • Da Laboratorio
  • Esercizi
  • Falsi miti
  • Fitness Metabolico
  • Giochi adattati
  • Management dello Sport
  • Match analysis
  • Motricità
  • News Ultima Ora
  • PA & Health
  • Postura
  • Rieducazione motoria
  • Stretching
  • Tecniche dello sport
  • Test
  • Uncategorized
  • Universal Power Point
  • Video

Pagina Facebook

universal_kinesiology

Universal kinesiology
La Sciatalgia o Sindrome del Piriforme è un distu La Sciatalgia o Sindrome del Piriforme è un disturbo neuromuscolare doloroso che determina una condizione di intrappolamento o compressione del nervo sciatico connesso all’informazione del muscolo piriforme.

👉🏼Tra le forme di trattamento, gioca un ruolo importante l’attività fisica adattata.

Vi proponiamo 5 esercizi che possono prevenire il dolore o diminuirne l'entità.

➡️ in ogni esercizio è importante che non si arrivi alla condizione di estremo dolore, bensì di tensione del muscolo.

🆘Ci teniamo a precisare che si tratta di esercizi generali. L’attività deve essere individualizzata e seguita da professionisti del settore.

📲 Se vuoi avere la tua scheda personalizzata, contattaci!
L’esercizio fisico è considerato la “medicina L’esercizio fisico è considerato la “medicina” migliore per il diabete mellito, proprio per il sinergismo d’azione del lavoro muscolare e dell’insulina.

➡️ è importante diffondere la cultura dell’attività fisica sin dall’esordio della malattia, in quanto è la terapia più accessibile, economica e salutare.

🔗 Condividi questo post nelle tue storie e tagga @universal_kinesiology : diffondi il messaggio! 

📩 Puoi contattarci per richiedere il tuo programma di allenamento personalizzato.
La sindrome da sovrallenamento (OTS overtraining s La sindrome da sovrallenamento (OTS overtraining sindrome) è causata da uno squilibrio tra allenamento, alimentazione e riposo e porta a una riduzione delle prestazioni e alla fatica. L'OTS ha mostrato una diminuzione della qualità del sonno, aumento della durata del lavoro, diminuzione della libido, diminuzione dell'assunzione di calorie, carboidrati e proteine, alterazione degli stati umorali, ridotto metabolismo basale soprattutto verso i grassi, aumento del grasso corporeo, diminuzione della massa muscolare e, diminuzione dell'idratazione.

[...]

L’overtraining è una risposta inadeguata a un esercizio fisico eccessivo senza un riposo adeguato, con conseguenti perturbazioni di più sistemi corporei (neurologici, endocrinologici, immunologici) accoppiate a cambiamenti dell'umore.

➡️ puoi continuare a leggere l’articolo approfondito del Dott. @max_151 su universalkinesiology.it 👉🏼 link nelle storie! 🔗
Addominali e pancia piatta. Falso mito o realtà? Addominali e pancia piatta. Falso mito o realtà?

Quanti di noi sognano di avere una pancia piatta, ma decidere di allenare assiduamente solo l'addome, è la scelta giusta?
No, gli addominali servono, ma da soli non bastano.

👉🏼 Far lavorare solo i muscoli dell'addome non ti consente di bruciare abbastanza calorie per permettere una significativa riduzione del grasso viscerale. 
È la percentuale di grasso corporeo che fa la differenza: se questa è troppo alta, i muscoli anche se tonici, resteranno sempre nascosti di sotto.

➡️ Leggi il nostro articolo approfondito su universalkinesiology.it
L’arbitro non ha il fascino e la considerazione L’arbitro non ha il fascino e la considerazione mediatica del giocatore di calcio e spesso anche le scienze sportive hanno prestato più attenzione al giocatore che all’arbitro il quale, al contrario, ha un ruolo complesso e determinante nel risultato generale della gara e di grande responsabilità.
Gli arbitri di serie A, nel corso di una partita, percorrono fra gli 11 e i 13 km.

[...]

Una caratteristica che deve avere un arbitro di calcio è quella di saper leggere la gara e di riuscire a risolvere, più velocemente possibile, tutti i problemi che gli si presenteranno nell’arco dei 90 minuti. Fondamentale è mantenere sempre la posizione più corretta possibile per decidere su ogni episodio.

Dagli anni ’80 si iniziano ad effettuare controlli sulle qualità fisiche degli arbitri, inizialmente solo a quelli d’élite. Con l’avanzare del tempo e con l’evoluzione sempre costante del livello dei calciatori, i test fisici diventano obbligatori per gli arbitri di qualsiasi livello.

➡️ per leggere l’articolo approfondito visita il nostro sito universalkinesiology.it
Viene definito come una simulazione mentale del mo Viene definito come una simulazione mentale del movimento senza che vi sia lavoro muscolare e articolare. Imagery vuol dire immaginazione ed è una tecnica di allenamento.

L’atleta immagina il gesto atletico che deve effettuare e usa l’immaginazione per allenare psicologicamente il corpo e aumentare le prestazioni.

[...]

➡️ Oltre agli atleti, è bene che anche gli allenatori conoscano a fondo le tecniche di allenamento dell’imagery.
Inoltre, l’allenatore deve sapere cosa l’atleta deve visualizzare, su cosa è più opportuno che egli focalizzi l’attenzione e sugli aspetti emozionali e motivazionali che "riempiono" l’immaginario dell’atleta nelle fasi cruciali della performance sportiva.

🔗 Per saperne di più vai su universalkinesiology.it
Il sitting volley o pallavolo da seduti, fa parte Il sitting volley o pallavolo da seduti, fa parte dei giochi sportivi "adattati" per favorire l'integrazione di soggetti con disabilità.

➡️ L'obiettivo del gioco è di inviare la palla sopra la rete in modo che cadi sul campo avversario dopo aver superato la rete. I giocatori sono seduti sul pavimento, disposti come nella pallavolo, su 2 linee.

[...]

I giocatori sono seduti sul pavimento, disposti, come nella pallavolo, su due linee (prima e seconda). Per ogni azione, la squadra ha a disposizione 3 tocchi, escludendo l'eventuale tocco del "muro" e, la palla non può essere trattenuta.

Per saperne di più 👉🏼 www.universalkinesiology.it
Torna in forma con Universal Kinesiology 🔥 App Torna in forma con Universal Kinesiology 🔥

Approfitta della nostra offerta 👉🏼 hai tempo fino al 31/01 per richiederla.

BASIC 3 mesi 45 € invece di 59.99 €
BASIC 6 mesi 100 € invece di 134.99 €

STANDARD 3 mesi 52€ invece di 69.99€
STANDARD 6 mesi 110€ invece di 144.99€

UNIVERSAL 3 mesi 60 euro invece di 79.99€
UNIVERSAL 6 mesi 115€ invece di 149.99€

🆘 SE PORTI ANCHE UN AMICO HAI IN OMAGGIO UN SET DI BANDE ELASTICHE DIRETTAMENTE A CASA TUA! 

Link in bio 👉🏼 inserisci la tua email nell’apposito form per essere ricontattato!

oppure

📲 Contattaci privatamente per avere maggiori informazioni
La cervicalgia rientra nel gruppo delle rachialgie La cervicalgia rientra nel gruppo delle rachialgie le quali, anche se affezioni benigne sul piano vitale, sono degli eventi spesso invalidanti, di natura dolorosa e recidivante.

Nello specifico la cervicalgia, è un dolore localizzato alla regione cervicale.

Vi proponiamo 5 esercizi che possono prevenire il dolore o diminuirne l'entità.

➡️ Ogni esercizio è importante che venga eseguito con cadenza lenta.

🆘Ci teniamo a precisare che si tratta di esercizi generali poiché devono essere individualizzati e seguiti da professionisti.

📲 Se vuoi avere la tua scheda personalizzata, contattaci!
La capacità di reazione può essere definibile co La capacità di reazione può essere definibile come quella che ci consente, dato uno stimolo, di reagire motoriamente ad esso il più velocemente possibile.

👉🏼 In molti sport di situazione, l’efficacia della prestazione dipende dalla velocità con cui l’atleta prende decisioni che sono il frutto di un’integrazione tra afferenze ed ambiente e scelta di programmi motori personali.

[...]

Quando vi è compatibilità e naturalezza tra stimoli e risposta, i tempi di reazione sono più veloci. Ce lo dimostra il fatto che, quando dobbiamo frenare sulla nostra automobile, la reazione alla frenata è più naturale e veloce se la eseguiamo con il piede abituale ed automatizzato, cioè con il destro.

[...]

Leggi il nostro articolo approfondito andando su universalkinesiology.it 📲
Il Tai Chi Chuan o Tai Chi, letteralmente suprema Il Tai Chi Chuan o Tai Chi, letteralmente suprema arte di combattimento, è un’arte marziale cinese di autodifesa, divenuta con il tempo un metodo di allenamento che mira al benessere psico-fisico e aiuta a mantenere l’organismo in salute. Oltre a facilitare l’elasticità muscolare e favorire una corretta postura, contribuisce infatti, al potenziamento del carattere.

[...]

👉🏼 Si tratta di una disciplina antica, che affonda le proprie radici nella tradizione taoista e nella cultura delle arti marziali cinesi; la sua storia è legata a moltissime scuole, che sono state capaci di diffonderla in tutto il mondo.

➡️ Grazie alle sequenze di movimenti che vengono messe in atto durante la pratica, il Tai Chi permette di sviluppare e controllare l’energia vitale. Con la pratica regolare, ciò che si acquisisce è la capacità di non forzare alcun movimento e, di perfezionare flessibilità, morbidezza nei movimenti e grande forza muscolare.

[...]

🔗continua a leggere il nostro articolo su www.universalkinesiology.it 

📲 Contattaci per richiedere un programma di allenamento personalizzato
Un nemico indiscusso di tutti è la bilancia. Tend Un nemico indiscusso di tutti è la bilancia. Tendiamo ad utilizzarla giornalmente, fidandoci del numero che appare su di essa. Ma quel numero tiene in considerazione della mia composizione corporea?
Si preferisce veder riportato sulla bilancio un valore che sia il più basso possibile, ma secondo voi, è preferibile pesare 50Kg di massa grassa o 70Kg di massa magra?

👉🏼 Per composizione corporea si intende, la composizione chimica dell’organismo, ovvero la percentuale di massa grassa e massa magra. La massa grassa viene spesso riferita in termini di grasso corporeo relativo, ossia la percentuale della massa corporea totale composta da grassi. La massa magra invece, comprende tutti quei tessuti corporei che non sono grassi: ossa, organi, muscoli e tessuto connettivo.

[...]

Uno strumento, non invasivo, che permette la misurazione della composizione corporea è la Bioimpedenziometria. I dati misurati da tale strumentazione sono: la massa grassa, la massa magra, livello di idratazione totale, quantità di acqua extracellulare.

✅ Continua a leggere l’articolo su universalkinesiology.it 

📲 Contattaci per un programma di allenamento personalizzato.
Il muscolo gastrocnemio, chiamato anche “gemelli Il muscolo gastrocnemio, chiamato anche “gemelli”, è situato anatomicamente posteriormente alla gamba. È composto da 2 ventri muscolari: il gastrocnemio laterale e quello mediale, che originano dalla parte posteriore dei rispettivi epicondili femorali. Entrambi i ventri confluiscono insieme al soleo a formare un unico tendine ovvero il Tendine d’Achille, il quale si inserisce nella faccia posteriore del calcagno. Questi nel loro insieme vengono chiamati “Tricipite della Sura”.

[...]

Insieme al muscolo soleo, è il principale responsabile della flessione plantare dei piedi (stare sulle punte) e partecipa alla flessione del ginocchio, anche se in minima parte.
Tuttavia però la sua efficienza è influenzata dal grado di flessione del ginocchio: infatti, a ginocchio flesso si troverà in una posizione sfavorevole e perderà la sua efficacia, a ginocchio esteso permetterà di trasferire alla caviglia parte della potenza del quadricipite.

[...]

Leggi il nostro articolo approfondito con spiegati i possibili esercizi di stretching del gastrocnemio, sul nostro sito www.universalkinesiology.it 👈🏻
Motricità e psichismo sono strettamente “legati Motricità e psichismo sono strettamente “legati”: non sono altro che 2 aspetti di una stessa organizzazione. Una qualsiasi disarmonia motoria pertanto si ripercuote sull’intera personalità.

[...]

L’educazione psicomotoria è il punto di partenza per il processo di apprendimento nei bambini.
Gli obiettivi dell’educazione psicomotoria sono:

👉🏼Favorire uno sviluppo armonico della personalità;
👉🏼Conoscere e padroneggiare il proprio corpo;
👉🏼Organizzare il proprio schema corporeo in relazione al tempo e allo spazio;
👉🏼Sviluppare la capacità di esprimere e di comunicare.

[...]

Leggi il nostro articolo approfondito su www.universalkinesiology.it 📲
Questo sondaggio sui trends del fitness dell’ACS Questo sondaggio sui trends del fitness dell’ACSM è sicuramente segnato dalla pandemia mondiale di COVID-19. La novità di quest'anno è stata l'inclusione di potenziali nuove tendenze come l’allenamento online e virtuale.

[...]

👉🏼 Nel sondaggio del 2020, l’allenamento virtuale/online era stato ridefinito come l’allenamento più specifico (ed era il trend n.1 per il 2021). L’allenamento virtuale è diventato di per sé una tendenza a tutti gli effetti (ed è la tendenza n.6 per il 2021).

L'indagine sulle tendenze del fitness non cerca di valutare prodotti, servizi, attrezzature, attrezzi da palestra, hardware, software, strumenti o altri macchinari per esercizi. Il potenziale impatto sul mercato di nuove attrezzature, dispositivi per esercizi o programmi non viene valutato da questo sondaggio annuale.

[...]

Trovi l’articolo approfondito a cura del Dott. @luca.venturi.chinesiologo  sul nostro sito 📲
PowerPoint realizzato sull’importanza della corr PowerPoint realizzato sull’importanza della corretta postura con utili consigli per i ragazzi su come indossare lo zaino, stare seduti davanti al computer o sollevare un oggetto.💻

Utile per la didattica in ambito scolastico 😍

📲 Contattaci in privato per acquistare le diapositive complete 

Oppure

📩 invia un’email a universal.kinesiology9892@gmail.com
Con il termine “aerobica” si è soliti intende Con il termine “aerobica” si è soliti intendere un particolare tipo di ginnastica a corpo libero che viene svolto in continuo movimento, generalmente seguendo ritmi musicali vivaci in grado di rendere la pratica, oltre che una sana prevenzione per l’organismo, anche un momento piacevole in cui divertirsi e modellare il fisico.

👉🏼 In realtà, durante l’attività viene coinvolta anche la componente anaerobica, cosa dimostrata dal fatto che molti esercizi sono svolti in condizioni di evidente fiatone, situazione tipica del debito di ossigeno anaerobico.

[...]

Per ottenere benefici dalla ginnastica aerobica i medici consigliano di praticarla sin da giovani poiché è proprio durante il periodo della crescita che l’organismo è in grado di assimilarne maggiormente i vantaggi.

Per saperne di più su questo argomento visita il sito www.universalkinesiology.it 🔗
Le malattie di tipo reumatico vengono solitamente Le malattie di tipo reumatico vengono solitamente chiamate reumatismi ovvero tutti quei disturbi dell’apparato locomotore o di parti adiacenti che possono portare ad una anomalia funzionale transitoria o persistente e con un indolenzimento e con scarsa mobilità in relazione all’area che viene coinvolta come: ossa, muscoli, articolazioni, legamenti, tendini, borse o parti molli concomitanti.

[...]

Molto spesso queste patologie non hanno una causa chiara e ben specifica, ma vi sono molti fattori che la possono causare come: fattori genetici, fattori ambientali, stile di vita, traumi e fratture non curate, produzione ormonale.

👉🏼 Qualsiasi persona dovrebbe evitare il più possibile di avere una vita sedentaria, ma svolgere del movimento costante in modo da poter prevenire la nascita di numerose patologie. Lo sport non deve essere necessariamente pesante, ma può anche includere delle attività comuni che richiedono poco sforzo come per esempio: giardinaggio.

Leggi sul nostro sito l’articolo approfondito a cura del Dott. @pieroaiello97 🔗
La spalla è l’articolazione con i movimenti più ampi di tutto l’apparato scheletrico e perciò ricca di molteplici componenti muscolari. La sua struttura anatomica, infatti consente 3 gradi di movimento e permette così anche la circonduzione. Questo però rendere l’articolazione molto vulnerabile alle lesioni, soprattutto per gli atleti che praticano sport a livello agonistico come nel nuoto. 🏊‍♂️

~ I nuotatori competitivi sono interessati da numerosi disturbi muscoloscheletrici che sono unici per lo sport. La "spalla del nuotatore", la lesione da uso eccessivo più comune, è generalmente causata da una combinazione di impingement, tendinopatia della cuffia dei rotatori, discinesia scapolare e instabilità.

[...]

I disturbi della spalla dovuti a sforzi eccessivi comprendono condizioni croniche delle articolazioni e dei tessuti molli e sono una causa importante di disabilità. Il dolore alla spalla è uno dei disturbi muscoloscheletrici più comuni ed è stato associato alla movimentazione manuale di carichi pesanti, lavori ad alta ripetizione, esposizione alle vibrazioni mano-braccio e alle attività aeree.

[...]

👉🏼 Puoi leggere l’articolo approfondito a cura del Dott. @pasqualeprovenzano sul nostro sito www.universalkinesiology.it
Il mondo del fitness è in continua evoluzione per Il mondo del fitness è in continua evoluzione per venire incontro ai bisogni di larghe fasce della popolazione che cercano nuovi modi per tenersi in forma, ma domandano un’alternativa al “classico” allenamento in palestra.

[...]

In questa tendenza si colloca anche il fit paddling, invenzione di Fulvio Fina, atleta di canoa e kayak, e della moglie Ilaria Samarelli, insegnante di danza e fitness. Da queste 2 nature apparentemente così diverse, è nata una nuova disciplina che in poco tempo sta raccogliendo sempre più consensi e praticanti e che declina il concetto di fitness in una nuova forma, efficace e divertente.

[...]

Il fit paddling si basa sui principi della propriocettività, ovvero la capacità di percepire e riconoscere la posizione del nostro corpo nello spazio e lo stato di contrazione dei nostri muscoli senza poter contare sull’uso della vista.

🔗 Per saperne di più leggi l’articolo completo su www.universalkinesiology.it
Carica altro… Segui su Instagram

Scansiona questo codice QR con il tuo telefono

error: Content is protected !!