Il concorso, per titoli ed esami, abilitante per l’accesso ai ruoli relativi all’insegnamento dell’educazione motoria nella scuola primaria si articola in:
- Prova scritta;
- Prova orale;
- Valutazione titoli.

Clicca qui e allenati con i nostro simulatore gratuito
La graduatoria di merito regionale:
- È predisposta graduando ciascun candidato secondo il punteggio conseguito nelle prove e nella valutazione dei titoli;
- Comprende i soli vincitori di concorso, ossia coloro i quali rientrano nel numero dei posti banditi.
Così leggiamo nella bozza del DM, che disciplinerà il concorso e che ha già ottenuto il parere del CSPI. Concorso educazione motoria alla primaria, via libera del CSPI, ma arriva la bacchettata: “Non rispetta impianto formativo e didattico”.
Titoli valutabili
I titoli valutabili nell’ambito della procedura concorsuale, come leggiamo nella Tabella B allegata al DM, sono i seguenti:
- Titolo d’accesso;
- Titoli accademici e scientifici;
- Titoli di servizio.
Il punteggio complessivamente attribuibile è pari a 50 punti.
Titoli di servizio
I titoli di servizio valutabili sono indicati nella sezione C della succitata tabella di valutazione:
- Servizio di insegnamento prestato sulla specifica classe di concorso P. 1,25 per ciascun anno di servizio.
Si precisa che:
- È valutato anche il servizio prestato nei percorsi di istruzione dei Paesi UE, a condizione che lo stesso (servizio) sia riconducibile alla specificità del posto o della classe di concorso;
- Il servizio prestato a tempo determinato è valutato ai sensi dell’articolo 11/14 della legge n. 124/1999 (in base al quale per annualità di servizio si intende il servizio prestato per almeno 180 giorni anche non continuativi oppure un servizio prestato ininterrottamente dal 1° febbraio sino al termine delle operazioni di scrutinio finale o sino al termine della attività educative per la scuola dell’infanzia).

Clicca qui e allenati con i nostro simulatore gratuito
Chi può avere valutato il servizio
Il servizio valutabile, alla luce di quanto detto sopra, è quello prestato nella specifica classe di concorso. Considerato che si tratta di un nuovo insegnamento introdotto dall’a.s. 2022/23 il punteggio di servizio potrà essere attribuito solo a coloro che sono rientrati in questa prima tornata di supplenze. La nuova e specifica classe di concorso è introdotta (come anche il relativo insegnamento) dalla legge n. 234/2021:
[…] è introdotto, gradualmente e subordinatamente all’adozione del decreto di cui al comma 335, l’insegnamento dell’educazione motoria nella scuola primaria, nelle classi quarte e quinte, da parte di docenti forniti di idoneo titolo di studio e dell’iscrizione nella correlata classe di concorso « Scienze motorie e sportive nella scuola primaria».
Leggi ancehe: Educazione Motoria alla Primaria: ecco la Bozza del concorso. Prova orale, scritta e valutazione
A cura di
Redazione
Commenta con Facebook