E’ in fase di avvio il Progetto Scuola Attiva Kids 2022/2023 rivolto alle classi 3° e 4° della Scuola Primaria. Gli obiettivi che intende perseguire sono:
- Contribuire alla diffusione e al potenziamento dell’attività motoria e sportiva nella scuola primaria, grazie ad una figura specializzata, il Tutor Sportivo Scolastico;
- Aumentare il tempo attivo dei bambini, con proposte innovative quali le pause attive e le attivitĂ per il tempo libero;
- Promuovere l’educazione alimentare e i corretti stili di vita tra gli studenti, gli insegnanti e le famiglie;
- Favorire la partecipazione attiva degli alunni con disabilità , migliorando l’aggregazione, l’inclusione e la socializzazione;
- Promuovere lo sviluppo motorio globale e un primo orientamento sportivo consapevole degli studenti;
- Promuovere l’outdoor Education, con tutti i suoi benefici.
Il Tutor, invece, che si occuperà del progetto è una figura laureata in Scienze motorie o diplomata ISEF, opportunamente formata sull’attività motoria nella fascia d’età 6-10 anni e sull’attività adattata.
- Collabora attivamente alla programmazione dell’offerta motoria e sportiva
Per la pianificazione iniziale, il coordinamento e la realizzazione delle attivitĂ motorie e sportive nella scuola, in stretto raccordo con gli insegnanti di classe, i referenti di progetto, il referente di Educazione fisica di plesso e i docenti di Educazione motoria delle classi V.

Clicca qui e scopri il nostro materiale per l’Educazione Motoria alla scuola Primaria
- Realizza l’orientamento motorio e sportivo nelle classi III e IV
In affiancamento all’insegnante di classe, con attività dedicate agli sport di due Federazioni Sportive Nazionali per scuola.
- Offre supporto agli insegnanti per la realizzazione di tutte le attivitĂ di progetto
Per l’organizzazione delle pause attive e la promozione delle altre proposte (le attività per il tempo libero, la campagna informativa, le Giornate del Benessere, il contest, i Giochi di fine anno, ecc.), offrendo eventuali chiarimenti metodologico-didattici agli insegnanti che ne fanno richiesta.
- Contribuisce alla predisposizione e allo svolgimento delle attivitĂ adattate
Per l’inclusione e la partecipazione attiva degli alunni con disabilità e Bisogni Educativi Speciali, anche grazie ad una formazione di progetto mirata, proposta in collaborazione con il CIP.
- Fa da raccordo tra il mondo scolastico e quello sportivo
In quanto figura di supporto per gli insegnanti e riferimento, insieme al referente di plesso, per gli Organismi Sportivi territoriali che vogliono proporre ulteriori progetti nella scuola.
Dopo l’uscita degli elenchi graduati definiti dei tutor aderenti al progetto, sono ora disponibili anche gli elenchi delle scuole che hanno deciso di aderire al progetto Scuola Attiva Kids
Clicca qui per scaricare l’elenco delle scuole aderenti al progetto Scuola Attiva Kids suddivise per regione.
Clicca qui e scopri il nostro materiale per l’Educazione Motoria alla scuola Primaria
A cura di
Redazione
Commenta con Facebook