Le graduatorie GPS per l’anno scolastico 2022/23 sono attualmente in corso. Poiché siamo nella seconda metà dell’anno scolastico, molti docenti precari potrebbero sentire l’esigenza di comprendere come funzionerà il sistema di nomine a partire dal prossimo agosto. Ci sono ancora molte incertezze, come ad esempio quando presentare la propria domanda, quanti posti saranno disponibili e come verrà effettuata la procedura di selezione.
Non si può ancora sapere con certezza se l’algoritmo di quest’anno funzionerà correttamente. Tuttavia, è importante iniziare a riflettere sin da ora per affrontare le eventuali criticità e pianificare le nomine nel modo migliore possibile.

Per aumentare il tuo punteggio nelle GPS, clicca qui e scopri le nostre certificazioni


Le graduatorie GPS di prima e seconda fascia sono state aggiornate in base all’OM n. 112 del 6 maggio 2022, con le domande presentate entro il 31 maggio 2022 per gli anni scolastici 2022/23 e 2023/24. Pertanto, non sarà possibile presentare una nuova domanda di inserimento o di valutazione dei punteggi per coloro che sono già inseriti e non sarà possibile cambiare provincia. Tuttavia, per le nomine dell’anno scolastico 2023/24, saranno utilizzati i nuovi elenchi aggiornati in base ai controlli effettuati durante l’anno scolastico, che potrebbero aver rivisto i punteggi di alcuni candidati e, di conseguenza, modificato le loro posizioni.

Saranno creati ex novo elenchi aggiuntivi alla prima fascia GPS per coloro che hanno ottenuto l’abilitazione o la specializzazione sostegno dopo il 31 maggio 2022 o che, pur essendone in possesso, non si sono iscritti entro quella data. Non sarà possibile modificare le scelte delle venti scuole per le graduatorie di istituto, la cui scelta sarà biennale.

Per le nomine fino al 31 agosto o 30 giugno 2024, sarà necessario scegliere le max 150 preferenze (scuola, distretto, comune). Questo aspetto è al centro delle riflessioni dei sindacati e del Ministero, al fine di perfezionare l’algoritmo, cioè la procedura informatizzata di assegnazione delle nomine. I docenti desiderano conoscere i posti a disposizione per non dover indicare le 150 preferenze alla cieca, poiché questo è uno dei punti chiave della procedura.

Per aumentare il tuo punteggio nelle GPS, clicca qui e scopri le nostre certificazioni

A cura di
Redazione

Commenta con Facebook

Tags

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.