La dipendenza da social media non nuoce soltanto alla produttività. È deleteria anche per il collo: restare con lo sguardo incollato al cellulare può imprimere al tratto cervicale della colonna vertebrale un carico di 27 Kg di pressione, il peso di un bambino di 7-8 anni. Lo sostiene uno studio condotto da Kenneth Hansraj, primario […]
La colonna cervicale è formata da 7 vertebre. Le prime due C1 e C2 (atlante ed epistrofeo), sono altamente specializzate. Le vertebre da C3 e C7 sono caratterizzate da una morfologia più classica per la presenza di corpo, peduncoli, lamine, processi spinosi e faccette articolari. Il rachide cervicale è molto più mobile e delicato rispetto […]
Almeno 1 volta nella vostra vita, avete sofferto di cervicalgia, ma cos’è?La cervicalgia rientra nel gruppo delle rachialgie le quali, anche se affezioni benigne sul piano vitale, sono degli eventi spesso invalidanti, di natura dolorosa e recidivante. Generalmente i tratti più colpiti sono: il tratto lombare inferiore e il tratto cervicale.Nello specifico la cervicalgia, è […]