Cromosomi: ecco il loro vero aspetto

Condividi l'articolo

Chiunque si sia imbattuto in un’immagine dei cromosomi sui libri di scuola, probabilmente li ricorda come corpuscoli formati da bracci più o meno allungati, uniti in una regione di congiunzione. Ma la rappresentazione universale di questi portatori dell’informazione genica contenuti nel nucleo delle cellule non è, a quanto pare, così fedele: «Nel 90% dei casi i cromosomi non esistono in questa forma», spiega Jun-Han Su, lo scienziato dell’Università di Harvard che fa parte di un gruppo che ha catturato un’immagine 3D di queste strutture più corrispondente al reale.

Che cosa sono?

I cromosomi sono costituiti dalla cromatina, un mix di proteine e DNA che, quando la cellula non è in fase di divisione, si trova organizzato in lunghi e sottili filamenti parzialmente srotolati. Durante la divisione cellulare le fibre di cromatina si condensano in forma di cromosomi, prima di separarsi in cromatidi fratelli, coppie di unità identiche che migrano ai diversi poli della cellula. Ogni cromosoma umano può contenere centinaia, migliaia di geni, e la maggior parte delle cellule del nostro corpo contiene esattamente 46 cromosomi.

FONTE: Focus

A cura di
Redazione

Esplora altri articoli

Attività fisica e Salute

Ansia e depressione? Ecco perché l’attività fisica è una vera terapia naturale

Scopri come il movimento può diventare la tua medicina naturale contro ansia e depressione. In questo articolo approfondiamo il legame tra esercizio fisico e benessere

Allenamento

Allenare i deltoidi: esercizi efficaci per sviluppare forza, massa e stabilità

Allenare i deltoidi in modo efficace significa molto più che sollevare pesi: è necessaria una strategia che includa esercizi specifici per sviluppare la forza, la

Vuoi rimanere aggiornato?

entra nei nostri canali