L’ansia è un’emozione caratterizzata da sensazioni di tensione, minaccia, preoccupazioni e modificazioni fisiche, come aumento della pressione sanguigna. Le persone con disturbi d’ansia solitamente presentano pensieri ricorrenti e preoccupazioni. Inoltre, possono evitare alcune situazioni come tentativo di gestire (o non affrontare) le preoccupazioni. Ma perché, nonostante la stanchezza dovuta all’intensa giornata che si sta per […]
(Per scaricare gratuitamente l’articolo, clicca qui). Una delle domande che più spesso ci facciamo è “Quante ore devo dormire?”. È cosa nota e acclarata che riuscire a dormire un buon numero di ore di sonno è importante, ma spesso non si dorme il numero giusto di ore e questo non rientra tra le priorità del […]
(Per richiedere un programma di allenamento personalizzato, clicca qui). (Per scaricare gratuitamente l’articolo, clicca qui). In questo articolo andremo a trattare il confronto tra esercizio tradizionale (di resistenza e di forza), HIIT e HIIT-EMS. Il sonno è un processo fisiologico essenziale con importanti funzioni di recupero e con l’età si verificano notevoli cambiamenti quantitativi e […]
Un evidente peggioramento della qualità del sonno in età avanzata potrebbe essere un segnale di un aumentato rischio di futura diagnosi di Alzheimer. Ne sono convinti i ricercatori dell’Università della California, Berkeley, che hanno confermato che esiste una relazione tra un sonno frammentato e poco ristoratore e il rischio di formazione di placche amiloidi, gli […]
Arrivati nel 2020 è impossibile escludere il sonno dalle cause principali di una buona riuscita dell’allenamento sportivo o di un sano stile di vita. È ormai condivisione scientifica che un “buon sonno” influenza positivamente il metabolismo energetico rendendolo più economico, favorisce il recupero tra allenamenti, la capacità di memoria, di apprendimento e influenza l’umore. Quali […]