Secondo uno studio sui topi, le diete ad alto contenuto di grassi bloccano la rigenerazione dei follicoli piliferi, favorendo la calvizie. Non solo diabete e malattie cardiovascolari: secondo uno studio pubblicato su Nature, l’obesità sarebbe connessa anche alla caduta dei capelli. Una dieta ad alto contenuto di grassi andrebbe infatti a colpire le cellule staminali […]
(Per scaricare gratuitamente l’articolo, clicca qui) Da un punto di vista morfologico, cioè sulla base della distribuzione del tessuto adiposo, si riconoscono due forme di obesità: Obesità androide; Obesità ginoide. L’obesità androide, è caratterizzata da un accumulo di grasso centrale, prevalentemente presente in sede addominale. Questo tipo di localizzazione, è tipica del sesso maschile e […]
L’obesità aumenta il rischio di emicrania; in particolare anche il grasso depositato sull’addome aumenta il rischio di soffrire di questa cefalea fino quasi a raddoppiarlo. È emerso da uno studio apparso su The Journal of Headache and Pain e condotto presso la Division of Clinical Neuroscience, dell’Università ospedaliera di Oslo. Lo studio ha coinvolto 33.176 […]
Dalla vitamina A potrebbe nascere una nuova via per un trattamento capace di far perdere peso. Uno studio condotto da un gruppo di ricerca dell’Università medica di Vienna ha dimostrato, infatti, che le temperature fredde aumentano i livelli di vitamina A sia negli esseri umani sia nei topi. Questo aiuta a convertire il tessuto adiposo […]
Il termine “grasso corporeo” è quasi sempre associato ai chili di troppo, localizzato in varie parti del corpo: tale associazione è però riduttiva.Innanzitutto vediamo quanti tipi di grasso esistono in funzione della localizzazione, istologia e morfologia.Tipograficamente il tessuto adiposo può essere: Sottocutaneo, ovvero il grasso che vediamo; Viscerale: tessuto adiposo interno, al di sotto della […]
Il numero che leggiamo sulla bilancia racconta davvero tutta la verità sul nostro corpo? In realtà no: conoscere il peso corporeo senza sapere da cosa è composto significa ignorare dati fondamentali per la salute. In questo articolo scoprirai cosa si intende per composizione corporea, perché è più importante del semplice peso, e come strumenti come […]
Allenare gli addominali fa dimagrire la pancia? È una delle domande più comuni tra chi si avvicina al fitness, e spesso la risposta non è quella che ci si aspetta. In questo articolo sfatiamo un falso mito molto diffuso: quello secondo cui allenare solo l’addome porti automaticamente ad avere la pancia piatta. Scopriremo perché non […]
“Sudare fa dimagrire?” È una delle domande più frequenti tra chi inizia un percorso di allenamento. In questo articolo sfatiamo il mito del dimagrimento legato alla sudorazione, analizzando in modo scientifico il ruolo del sudore, i rischi legati all’uso di indumenti pesanti durante l’attività fisica e cosa davvero incide sulla perdita di peso. Scopri come […]