In passato, nel nostro Paese la figura del personal trainer non era particolarmente diffusa. Era piĂą comune negli USA, dove giĂ negli anni Ottanta, con la grande diffusione delle palestre, erano abbastanza numerosi coloro che si dedicavano a tale professione.Negli ultimi due decenni, però, anche in Italia il numero dei personal trainer è decisamente aumentato, […]
Di ipoacusia, ovvero di riduzione della capacitĂ uditiva, soffre oltre il 5% della popolazione mondiale: circa 466 milioni di persone. Sono soprattutto gli over 65 anni (presbiacusia), a causa dell’invecchiamento delle cellule uditive, ma ci sono anche sempre piĂą giovani e perfino bambini. Purtroppo, l’ipoacusia è una patologia spesso sottovalutata che, se non curata in […]
Il comune mal di schiena rappresenta, come si può osservare da diversi studi, una delle patologie e delle problematiche piĂą diffuse nella popolazione. Possiamo parlare di dolore lombare meccanico acuto o di lombalgia dal momento che localizziamo il dolore e la rigiditĂ meccanica nella zona inferiore della schiena. Questa problematica risulta particolarmente invalidante, poichĂ© il […]
Il termine “Malattia Ipocinetica” si deve a due ricercatori, i quali intorno al 1960, vollero indicare in tal modo una patologia derivante da un’eccessiva riduzione dell’attivitĂ fisica dell’organismo, in assenza di altre alterazioni evidenti. La molteplicitĂ dei fattori responsabili ultimamente ha indotto alcuni studiosi ha una revisione critica del termine spesso sostituito con quello di […]
Cosa si intende per hamstring?Gli hamstring, sono i muscoli posteriori della coscia, comunemente chiamati ischiocrurali. Fanno parte di questo gruppo muscolare: il bicipite femorale, il semimembranoso ed il semitendinoso. Perchè è così importante la prevenzione?L’infortunio agli hamstring è uno dei piĂą frequenti nel mondo dello sport e in particolare in quelle discipline che ricorrono all’utilizzo […]
L’osteoporosi è una patologia cronica, sistemica dello scheletro caratterizzata da un basso contenuto di massa ossea, da una compromissione della resistenza dell’osso ed un deterioramento della struttura ossea, con conseguente aumento della fragilitĂ ossea e rischio di fratture.Le trabecole nell’osso con osteoporosi sono piĂą assottigliate e favoriscono il rischio di frattura.Bisogna distinguere l’osteoporosi dall’osteomalacia. Le due […]