Fino ad alcuni anni fa le atlete che tornavano a gareggiare dopo una gravidanza erano più un’eccezione che la regola. […]
Si parla troppo poco spesso dell’importanza dell’attività motoria nell’età evolutiva.Ma facciamo chiarezza, andando per gradi.Anzitutto, cos’è “l’età evolutiva” e quali […]
Lo sport nell’età evolutiva rappresenta un’insostituibile opportunità formativa, sia fisica che psicologica, ma va praticato consapevolmente, perché un’attività sbagliata o […]
(Per scaricare gratuitamente l’articolo, clicca qui). In Italia, diversamente dalla maggior parte dei paesi europei, l’insegnamento dell’educazione motoria nella scuola […]
Il Minivolley è un gioco-sport per bambini (dai 5 ai 12 anni), nel quale confluiscono e si amalgamano gli schemi […]
L’ADHD rappresenta una condizione neuro-biologica caratterizzata da un livello inadeguato di attenzione, concentrazione, attività, distrazione e impulsività e costituisce uno […]
Il metodo didattico è una disciplina che studia ed analizza le dinamiche e le strategie di insegnamento e di apprendimento. I […]
Perché far praticare Minibasket ai bambini?Il Minibasket è ispirato a modalità applicativa in cui conoscenze e abilità diventano competenze e […]
“Passa e trasporta palla” fa parte dei giochi sportivi adattati, per favorire l’integrazione di soggetti con disabilità è un gioco […]
Nel 1926, Ewa Sucharewa, fornì la prima descrizione sulla Sindrome di Asperger. Nel 1944, a Berlino è stata descritta da […]