(Per scaricare gratuitamente l’articolo, clicca qui) Il Goalball è un gioco di squadra che può essere praticato da atleti affetti da disabilità visive (non-vedenti e ipovedenti). Venne inventato nel 1946 dall’austriaco Hanz Lorenzen e dal tedesco Sepp Reindle che, lo crearono, con l’intenzione di usarlo come mezzo di riabilitazione e recupero per i veterani della Seconda […]
Riaprono in anticipo le palestre al chiuso. Si ripartirà il 24 maggio e non più il primo giugno. Le modalità sono quelle già note con il distanziamento durante l’attività di 2 metri secondo il protocollo già definito dal Dipartimento Sport. Sarà possibile utilizzare gli spogliatoi, ma non le docce. La riapertura segue quella che ha […]
Ristoranti al chiuso e palestre, aperte dal 17 maggio, eliminazione o revisione del coprifuoco, cancellazione del parametro che con 250 casi ogni 100mila abitanti fa scattare automaticamente la zona rossa: in vista del tagliando alle misure anti-Covid che il governo farà la prossima settimana, e con l’Italia che da lunedì non avrà più zone rosse, […]
(Per scaricare gratuitamente l’articolo, clicca qui) La mobilità articolare è definibile come la capacità e la qualità che permette ad un soggetto si eseguire movimenti di grande ampiezza di una o più articolazioni, sia volontariamente, sia in presenza di forze esterne. Si distingue dall’ elasticità muscolare poiché quest’ultima è la capacità del muscolo scheletrico di […]
Ecco i protocolli per la riaperture delle piscine all’aperto (e stabilimenti balneari), le palestre e per tornare a giocare a calcetto tra amici in zona gialla. Da un lato la volontà di riaprire le attività produttive, dall’altro la necessità di tenere sotto controllo la curva epidemiologica, a maggior ragione nel pieno della campagna vaccinale. Il […]
La nuova settimana che inizia porta con sé una pennellata di arancione su gran parte delle regioni d’Italia, a testimonianza di come i numeri della pandemia stiano lentamente migliorando quasi ovunque. A partire da lunedì, in rosso ci saranno solo quattro regioni (Puglia, Campania, Sardegna e Valle d’Aosta), mentre il resto dello stivale sarà tutto […]
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il decreto-legge numero 41 del 22 marzo 2021, noto ai più come decreto sostegni, è entrato ufficialmente in vigore. Nei 32 miliardi di euro stanziati dal governo Draghi (su un impianto già predisposto dal precedente esecutivo) per aiutare le tantissime attività del Paese piegate dalle restrizioni provocate dalla pandemia, […]
Dopo la nascita del decreto sostegni, i tempi e le modalità per ricevere il bonus collaboratori sportivi relativi al 2021 sembrano molto più brevi e agevoli. Lo garantisce Sport e Salute che con un comunicato dichiara come il contributo sarà erogato direttamente, senza bisogno di presentare alcuna domanda per tutti coloro che hanno già beneficiato […]
(Per scaricare gratuitamente l’articolo, clicca qui). La concentrazione nello sport è la capacità di un atleta di mantenere il proprio compito. Per un’atleta l’attenzione implica focalizzarsi sui segnali ambientali rilevanti e mantenere il giusto livello di tensione. Nell’ambito dello sport questa abilità è appunto chiamata concentrazione. Si distinguono 4 aspetti della prestazione atletica: fisica, tecnica, […]
A partire da lunedì 15 marzo l’Italia sarà in zona arancione e rossa, ad eccezione della Sardegna che resta in zona bianca. Il Consiglio dei ministri, infatti, ha approvato un decreto che, da lunedì, andrà a sostituire il DPCM entrato in vigore lunedì scorso. Con il nuovo decreto si introducono regole ancora più stringenti e […]