La notizia della probabile riapertura di piscine, palestre, centri sportivi, con restrizioni molto piĂą rigide rispetto a prima, ha scosso e non poco gestori e sportivi.In palestra solo lezioni individuali e in piscina uno spazio di 10 metri quadri per persona. Queste sembrerebbero essere le regole base stabilite dal ministero dello sport e approvate dal […]
Lezioni individuali in palestra e 10 metri quadrati per persona in piscina sono le due regole chiave stabilite dal Ministero dello Sport e accettate dal Comitato tecnico scientifico per permettere agli impianti sportivi di tornare ad accogliere gli appassionati. Gli scienziati del Cts, infatti, se da una parte vogliono allentare la morsa che attanaglia il […]
(Per scaricare gratuitamente l’articolo, clicca qui). Vertical jump height=jumping skill + athletic power. Smith (2014) la fa facile nel tentativo di spiegare uno dei gesti piĂą affascinanti nel mondo della performance sportiva. Probabilmente non ha neanche tutti i torti, visto che nonostante sia innegabile che la capacitĂ  di salto verticale dipenda dall’interazione di svariati fattori, […]
La crisi di governo ha fatto saltare le convocazioni delle Commissioni impegnate sulle riforme che prevedevano tra l’altro professionismo femminile e soprattutto diritti e tutele dei lavoratori dello sport. Il via libera definitivo del Cdm va dato entro il 28 febbraio. Il mancato accordo per un Conte tre e il conseguente incarico di formare il […]
Il consiglio dei ministri ha approvato un decreto-legge sull’autonomia del CONI. Il provvedimento, ultimo atto del governo prima delle dimissioni, arriva alla vigilia del comitato esecutivo del CIO che ha all’ordine del giorno la questione. Una decisione necessaria per evitare che il CIO sanzionasse l’Italia impedendole, fra le altre cose, di partecipare ai prossimi Giochi […]
Grande delusione per tutti gli appassionati che sperano nella riapertura degli stadi: nel suo intervento su Rai 3, durante la trasmissione Titolo V, il ministro dello sport Vincenzo Spadafora è stato chiaro: “Credo sia difficile vedere riaperti gli stadi per questa stagione. Pensare di avere un numero molto elevato di persone che vanno in una […]
(Per scaricare gratuitamente l’articolo, clicca qui). La sindrome da sovrallenamento (OTS overtraining sindrome) è causata da uno squilibrio tra allenamento, alimentazione e riposo e porta a una riduzione delle prestazioni e alla fatica. L’OTS ha mostrato una diminuzione della qualitĂ  del sonno, aumento della durata del lavoro, diminuzione della libido, diminuzione dell’assunzione di calorie, carboidrati e proteine, alterazione […]
La ministra dello Sport francese, Roxana Maracineanu, ha annunciato un progetto che consentirĂ  la ripresa dell’attivitĂ  sportiva nelle palestre e nei luoghi chiusi nonostante la pandemia. Sono in preparazione, ha detto ai microfoni di Rtl, “mascherine sportive” con un marchio che consentirĂ  a chi le indossa di praticare attivitĂ  al chiuso. “Lo sport – ha […]
Lo sport è l’insieme di attivitĂ  motorie che impegna a livello agonistico, oppure di esercizio, le capacitĂ  psicofisiche dell’atleta, che svolge una disciplina con finalitĂ  amatoriali oppure di professione. Lo sport è un elemento fondamentale per il sano sviluppo dei bambini, tanto da esser stato riconosciuto dalle Nazioni Unite come un diritto fondamentale.  Secondo l’art. 31 della Convenzione sui diritti dell’infanzia: “Gli Stati […]
Arriva un altro colpo pesantissimo per lo sport dilettantistico e giovanile. In un documento firmato dal Ministero della Salute, viene specificata nei dettagli la nuova normativa che interessa l’idoneitĂ  all’attivitĂ  sportiva agonistica per tutti gli atleti non professionisti che hanno contratto il Covid-19. Anzi, il documento va oltre e inserisce nell’elenco anche chi ha avuto […]