Il muscolo deltoide è un muscolo piatto e triangolare, costituito da 3 parti: Parte clavicolare (anteriore); Parte acromiale (mediale); Parte spinale (posteriore). È un elevatore dell’arto superiore: nello specifico, la parte anteriore adduce in avanti e ruota all’interno l’arto, la parte mediale porta indietro l’arto e lo ruota all’interno, la parte posteriore estende e abduce […]
Il tricipite brachiale è uno dei muscoli più conosciuti dell’arto superiore. È composto da 3 ventri muscolari: Un capo lungo; Un capo mediale; Un capo laterale. È antagonista del muscolo bicipite femorale, ed è il responsabile della maggior parte del volume del braccio. In virtù della sua localizzazione posteriore sull’omero, è il più importante estensore […]
TRX, acronimo di “Total Body Resistance Exercise”, è una metodologia di allenamento nata nei “Navy Seal”, le forze d’élite degli Stati Uniti, che lo usavano nelle navi portaerei e nei sommergibili. Il fondatore, Randy Hetrick e i suoi compagni delle forze speciali dei marines americani, avevano trovato il modo per mantenersi in forma ottimale durante […]
La capacità di reazione può essere definibile come quella che ci consente, dato uno stimolo, di reagire motoriamente ad esso il più velocemente possibile.Essa è utilizzata non solo nelle attività sportive, ma anche nella gestione e nell’organizzazione automatizzata e volontaria della motricità usuale dell’uomo. Si compone di un tempo totale (TT) identificabile come quello necessario […]
Il muscolo grande dorsale riveste la parte posteriore del torace e della regione lombare. È un muscolo in grado di estendere, addurre e intraruotare la spalla e, estendere il tronco. Origina dai processi spinosi delle vertebre toraciche T7-T12, dalla fascia toraco-lomabre, dalla cresta iliaca e dall’angolo inferiore della scapola. Vi proponiamo 4 esercizi per lo […]
L’attività fisica è, di per sé, un atteggiamento positivo da portare avanti che aiuta, senza dubbio, nel mantenimento di un buono stato di salute, di uno stile di vita sano e attivo e nella prevenzione in generale; ma se diventa eccessivo cosa accade? Può sembrare strano ma si può parlare di una vera e propria […]
Si sa che fare attività fisica in tutte le fasi della nostra vita è molto importante perché porta diversi benefici.Molte persone si chiedono:Ma è importante fare attività fisica una volta raggiunta la fase della terza età?Ebbene sì, può sembrare banale, ma è molto importante praticare attività fisica in terza età, andiamo a vedere nello specifico […]
Precedentemente abbiamo parlato del Foam Roller sfatando il mito del Rilascio Mio-Fasciale. Abbiamo spiegato come questo possa essere facilmente frainteso e come il termine possa portare a facili errori ma, questo non vuol dire che esso sia inutilizzabile in termini prestativi. Il Foam Roller lo abbiamo già descritto precedentemente ma esso è un cilindro di […]
È provato sperimentalmente che l’attività fisica, praticata con costanza e determinazione, apporta numerosi benefici all’organismo: permette di rafforzare muscoli, articolazioni, migliora la postura, migliora il metabolismo, il rapporto fra massa magra e massa grassa del corpo riequilibrando anche i parametri ematochimici, come, ad esempio, il colesterolo: l’attività fisica fa aumentare l’HDL, il “colesterolo buono”, e […]
Molte volte, ingenuamente, per perdere peso corporeo ci affidiamo a diete eccessivamente ipocaloriche, che in un primo momento determinano una drastica diminuzione del peso corporeo, portando a sentirsi euforici ed orgogliosi.Ovviamente, una dieta così restrittiva non può essere mantenuta a lungo e, quando si ritorna al normale regime alimentare si riacquista il peso. Tale condizione […]